DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sagire
sagittale
sagittario
sago
sagola
sagoma
sagra, sacra

Sago




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 lai. scentif. sągus. Nome nella lingua malese e giavanese (SAGŁ) di una specie di palmi zio, che cresce spontaneo nell'Arcipelago Indiano, duci, il quale era ed anche nelPAmerica e Galli e poscia adottata dai Romani, fatta di lana, che copriva gli omeri e giungeva sino alle natiche, portata dai soldati semplici e dai villani, e perciņ detta « sagum gregale » (v. Gregario): per distinguerla di porpora (cfr. Saio). 2. fr. sagou; ing. sago; neirAfrica: o meglio della Sostanza amilacea, che si trae dalla midolla della detta palma, la 8ągo 1. === lat. SĄOUM == gr. SAGOS, cne Varrone dice voce proveniente di Gallia, che confronta col cello: cimbr. segan mantello, armerie. sa č abito, irl. sąi tunica. Altri congiunge alla rad. SAG- attaccare (v. Sacro, e cfr. Sacco). Sorta di corta veste militare usata dai dal Sago dei quale veramente si chiama Rumbiya. bistro frazione allettare piccoso pulviscolo contrarre pasquariello tragittare bilancio rimestare semplice clipeo configurare brozza solubile garofano burattini ustolare spiazzo cadenza retrivo tale filelleno collettore talmud stropicciare pozzolana soffietto chelidona montanaro pomata ancilotomia leppo eruginoso soppressa sequestro vaglia mesto sgabuzzino disinteresse viburno molenda misce dicco paramitia beneviso gufo mento bazzecola scerpellone spostare tralunare cansare Pagina generata il 03/05/25