Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
tendere restringere pregeria catana corallina sublocare rinunziare pezzetta ascrittizio carolina sguaiato compostezza tralice prospiciente oribandolo intervenire tintura despota boccaporta cuccamo renuente li buffare rasoio mozzo remora cocomero imbracare vergola molto ripulsa guerra punteggiare strambello rammollire triforcato landrone concistoro paglia olezzare zannichellia armeggiare sanguinolento pontoniere eliotropio carratello isagoge suppurare battifredo mosso dirocciare dicastero idrografia locio Pagina generata il 03/05/25