DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monologo
monomania
monometallismo
monopolio
monos
monosillabo
monoteismo

Monopolio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e PÒLION vendita da POLBÌN vendere. Facoltà che il governo tiene per sé o concede per privilegio MONOPÒLIUM monopòlio == lat. dal gr. MONOPÒLION composto di MÒNO | s | solo ad un solo, di vendere una cosa determinata (p. es. sale, tabacco), o di esercitare una determinata industria ; estens. Incetto di mercanzie per venderle, poi a maggior prezzo. Deriv. Monopolista; Monopolizzare. casimira acefalo movente arnica assodare policlinico filosofale gargarismo montano organizzare voi anemometro guardasigilli promettere spincione zolfo ragionare credenza levatoio paccottiglia partitivo alticcio trampoli marzeggiare rovere pappino gruzzo dechinare collocare unico impronto disdicevole impubere bigoli marca monoculo lornio uguanno intenzione sbrandellare fecola grancio coclea melassa mozzare marmitta miriarca veto adibire morsicchiare reclinare ozena scenata aconito capitano Pagina generata il 03/05/25