Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
rosticciana capidoglio conclusione carnefice tignamica lizza ribaldo borda necessita mazzaranga andare sebaceo tavolato lipotimia ragazzo rogo deliquio dossiere manganella specillo mutacismo riversare bando fui disdire mentire parelio maona tragico nevola rivalere cece sceda alcuno olio pappafico cartapecora pericarpio cogitabondo accedere mescolare scottare fiocina corritoio agio dissenteria raffare anteriore Pagina generata il 03/05/25