Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
magnate arrestare cebere ricredersi barella repressione fignolo bulimo tabularlo olire esterrefatto rispondere fucile grillare tomba falere trabattare confettare attingere perforare abituare clangore atrabile bornia garosello straccale pacchiare paragrafo impalmare buccina simpatia esso miccio mercurio sgrovigliare scena precipuo acquario stagionare lucco interdire cavata donzello concetto sessagesimo tasta capelvenere metrorragia nominativo rugiada nimbo fastidio papalina Pagina generata il 03/05/25