Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
distorsione coscia mastiettare drappo coloro remittente beccamorti offuscare cuscino soprannome prostituire iadi consobrino caorsino setola infiltrare maliscalco alluminare hic formato donneggiare erario perequazione scornacchiare addire versicolore quatriduano sbevere palude bastire faraona scolmare combuglio grufare favellare coffa margine oriente ematuria lentiggine coricare adontare diffondere tuffolino picchiolare annoccare differire forbannuto isoscele emi malva fenico Pagina generata il 03/05/25