Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
digressione sfasciare enumerare barbuto hincetinde nemico apprendista locusta chermes geenna caldeggiare eziandio laqueare accanare riservare face secante tornio perla scure lasca sdegnare pizzarda cannolicchio concetto ortodosso decremento sguscio risipola abbrivo quadra accigliarsi accezione avorio candire ammuricare podio cocchio ottimismo zetetico merito fidare fusto aliquota prillare miraglio partire panduro balista crittogamo tavolaccio trafugare selene Pagina generata il 03/05/25