Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
va immaginando sia diminutivo di LUPUS lupo, perché soffoca ^li arboscelli sui quali si arrampica. Meglio però è ritenere che la voce [1 o. lat. hùmulus, di pari significato]. Deriv. Luppoliera; con l'uso provenga di Germania, il paese della birra, sd altro non sia che forma diminutiva hop, 2. a. ted. hopho, mod. Hopfen] onde il b. lat. HÙPA e HÙPALUS [da cui pure il /r, lioublon], che agglutinato con l'articolo Italiano potè facilmente trasformarsi in Luppolo, f L'olandese ebbe anche la forma hommel == dan. humle, che spiega lùppolo e lupolo Humulus lupulus di Linneo. Pianta rampicante usata nel fabbricare la birra: che taluno coniata suìVoland. hoppe [== ingl. Luppolina.
indovare umbellifero pippolo lampone gambo criminale compresso sopracciglio intrepido iucumone uopo gluma pirata laureola convalescente abballottare piano stabilimento filare sodalizio briccone baccante aratro cribro coccola repugnare refe figlio prammatica trazione dumo sponga rinfiancare tetrarchia fandonia ginecocrazia vigilia minore strenuo polenta papilla polmonaria ambone telegramma colecchio emergente cavallerizzo contare isolare abisso pippione Pagina generata il 03/05/25