Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
sole escara profenda cicoria quindecemviro imbozzimare salep disconfessare culla smemorare svitare abbronzare vinchio caimano acciapinarsi emigrare consecutivo tentare magnesia patria maiorasco sugna muflone grappa pozza futile smascherare gherlino marcio tiflite paro turcasso opaco tatuare allah massello recognizione glisciare critamo fionda brillare panna offensore scirro succhiare rifinire servizio Pagina generata il 03/05/25