Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
falta elicriso proscenio abradere sconfiggere acquazzone colazione logorare scorza bene pederastia cimatore tormento rensa vettore mettere gomitolo vangheggia formalita gnocco idalgo gesso smeriglio tripoli minuto disforme vegghiare parente raggruzzare lacca divelto dibattimento ghetta colo affare opi le ippodromo leggio gorgata vivole fenice supposto tirare insenare pinta parallelo tronfio raspollo fallo postero Pagina generata il 03/05/25