Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
espressione arlotto solerte suffragare battolare cicia fuocatico morsello vergaio spedizione lungi excattedra calibro spampanare diciassette lenocinio civile tecca quantita lattico divenire infetto soprassustanzia sgozzare maneggiare laguna cocciniglia suvero piare solluchero appiolina mole spennare condotto vacca pregustare pollino famulato mordacchia cimiere riverso recognizione fremito fercolo gorbia dossiere lacrimatorio letizia sciroppo varice alienare driade tempella contrattile Pagina generata il 03/05/25