Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
alga soletto spruneggio luteo ebrio stravolgere ottundere infanteria fromba nolo regno pecora pangolino moca riprovare germoglio pargolo volto poliedro discorrere volatile polvino triduo nomoteti chimera direttorio diabolico tegamo sperimento staffile somministrare sbilenco percipere marmorino posola grugnire spalleggiare quarantina dimentare bietta psittaco merio sfrontato pube adiacente tulle chiunque deterso retroattivo refrattario mentecatto calcinaccio allocuzione impero Pagina generata il 03/05/25