DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fresco
frettare
fretta
friabile
fricandò
fricassea
fricogna

Friabile




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con riferire sterile comignolo veglio esotico buricco bordone raffittire paio culo filetto succedere rovesciare giornaliero necroforo gluteo scegliere ambo spuma picchierello fonetico omaggio secretorio toccamano imballare lupino scardiccio sbaccellare gipaeto fagiano modinare cinciglio benefattore onomatopeia costituto confricare preterire stroncare fibra produrre spingere povero celata calamistro situare toccamano camosciare ariano immemore condotta interiore furoncello racimolare Pagina generata il 03/05/25