Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
coccolone appostare eliaste spesso bofonchiare morena epifora voto nominale ranzagnolo begonia orrevole scombro macchina freddura archibugio marcio transfondere pendice borrana clero infantile considerare grande volto richiedere taffetta calzolaio metonimia detonazione rombola strisciare brenta spollonare diradare scorso palude abbuna disforme logorare rampollare spalluccia babau destrezza quietismo brilla poppa flaccido appioppare vampiro rincarnare simulazione trascendere divozione Pagina generata il 03/05/25