Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
propretore vizio confine landra antenato espungere filaccia indugio catriosso cascante versiera orologio matrizzare smoccicare belligerante zooiatria facimola espiare dodici coreggia tappezzare promettere ubbia pitiriasi grassazione frenello saltare pretore superare spalla dinastia cacchio cadetto gazzerino rituale schencire io lacchetta arlecchino cippo marchese dentello diarrea stramoggiare parabolone ventavolo recare farfaro ministro ceniglia mercurio competere carmelitano Pagina generata il 03/05/25