Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
uvea oracolo rondaccia perpignano piumaggio antemurale fogo inflessibile astrologo applauso oviparo accogliere merio buscherare crepolare stuccare matterugio annacquare intumescenza rognone sloggiare pestilenza ambire cera repudiare brumaio moneta stranio felice tempestivo spira retta investire conto rossetto aquila pascia pagliolaia graduale competere ammencire pianella ora chiudere rimprosciuttire arroccare avvento asino devolvere tamtam quamquam tracolla tenore sinedrio dismisura Pagina generata il 03/05/25