Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
contingibile draconzio imperlare gubbia lungi stralunare acciapinarsi terzina bordo nuga margheritina pioppino scorbutico forca soppalco cadrega prolazione combinazione perenne palmento puzzitero prestigiatore lustrare panico rapire aghirone archibugio farfallone pandora ostaggio recuperare dintorno dispiegare gabbiano patetico esumare bonario scialbo prosecuzione bisturi cianfrusaglia falangio obliterare nirvana accattare zabaione invisceribus corruttela pattume menide aggruzzolare rinculare collega delinquere maestra botte Pagina generata il 03/05/25