Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
inizio venale traguardo mozzicone ronchione inasprire succedere riquadrare tangibile sbattere margherita insultare elettrizzare terrore smorfire trasecolare ciucco ripassare gichero fagedena aderire palude fidecommesso perche gladiatore bilaterale paterino cherubino lendine alchechengi disalberare espressione zuppa tornasole sardina quasi epistilio tise pispigliare inteso fragrante concludere sboccato ingolare grasciere irriguo elefantiasi macina Pagina generata il 03/05/25