Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
prillo formare mogol infinito abbrivo pigna multa robusto tratto orata fama rocchio cria ambiguo mina miope idrostatica mattutino varice sonnambolo bricca bonario cobra pagoda spallaccio minore ululare calcese fercolo seniore roba padule ortogono mastangone bracalone sonnolento cherubino caprile sorgere eidotropio ailante affettivo soffrire oppressione sparo puzzare ruminare siluetta scheletro terrantola piccoso greppina blando sbilurciare Pagina generata il 03/05/25