Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
inventivo alerione bazzecola strampaleria coclea uno mola groppo nimista spossessare truogo sorpresa veronica cernecchio locare reticolo granulazione sciaba pelargonio parte guiggia sacrare cascatoio puttana sbevucchiare zimbello utensile fosforo musarola edera affascinare crepuscolo buristo amomo coccarda cavalocchio dejure patriarca missili treggia zonzo prefato mucia budello esempio latrare foco spago fontano locale arpino Pagina generata il 03/05/25