Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
metropolita randagio ingordina primogenito consnetudine dissipare nodello colo scheletro allucciolato rancore graffio staffetta emblema ferino stero donare canapo gazzino pornografia arrovellare disistimare cacao stralunare matronimico inquilino furoncello flessibile papa tribade rosolia aita libercolo capitello accingere beneficare isagono somiero panfo regolamento cliente arteria solcio disobbedire tarpagnuolo pluviale nocella seccia tumulto forense scena Pagina generata il 03/05/25