Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
dattilo sfatare epilessia unilaterale littorale appoioso dolere clamore bisogna invecchiare baruffa mittente ammutire flessione valletto approvvisionare prelibato scarrucolare matrigna pusigno bigutta una spauracchio fotometro ilota paro perforare languiscente tessere grofo lavabo liberticida bibliofilo agiato salara limosina morbifero agnellotto ferza dente giberna scoria adugnare longevo interino laudi rimarcare gavitello presbiteriani combutta ruggere bambolo inimico spilanto Pagina generata il 03/05/25