Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
pranzo diguazzare allusione muriato spotestare svampare stoia minore reni dabbuda beccare gemere soda appellativo impazzare tesmoteta estrinseco animoso pasco rinnocare flemmasia iride razzare bimmolle tetano francescone sindacato aggradare rotolare insinuare ossequente avacciare geografia macacco salsa tortoro lasero talismano bavero comburente sturare idrocefalo cocca eccentrico lapis ruga veda mensola fumacchio ebrio budino fiaccola proposito Pagina generata il 03/05/25