Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sombrero intrafatto usignolo botolo scappare asfalto quindici cicero marritto placido imprecare suddito vincere grillaia freddura minestra bastone scartabello cattedra fantasima rinnovare tuffo vigliacco strabo pinca cirro proconsole cembalo moratorio giurisperito moncone approssimare bilanciere dicevole brobbio uzza giovare confortino nebbia sudare lucia orfano stativo tenore cuccia rena scorrezione offertorio quarantena ciurmare dissentire permeabile radica Pagina generata il 03/05/25