Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
diluviare petitto scansia manicaretto satrapo mora grampia dialettica malato lugio raponzolo riedere rattenere bruto pissipissi eruginoso antecedere sveglia esorcizzare pullulare lellare accampionare falange settico ortotteri interstizio notabile apocrifo carovana prefisso letane flemmone gemere peana zeffiro grave decima rappaciare brivido delatore travare patrimonio discreto compromettere vergogna benestare riprendere cisterna fidelini draconite enologo coroide tisana oboe Pagina generata il 03/05/25