Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
figuro purificare pisolare maro brasca pagoda ciruglio bagliore speco brio pugna corvatta avversare talco sotto spodio campagna beante distante tetrastico premio trasfigurare temprare nuca adamantino matassa pneumonite rondine pettegolo aggrucchiarsi giacca spregiudicato cottoio navarco fiera abbrivo cimasa schincio illegittimo succo saettolo runico covone docile assolvere nittalopia gorgozza ferro scambietto oppignorare trappeto selenite faccenda Pagina generata il 03/05/25