Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
padrone tofo sperimento favore cocciniglia bucherarne teresiano imo seguitare pugnare teletta oratore annali senodochio arme niuno sopravvento corsetto area difficile palato ippogrifo servitore fiammifero specola fungere feneratizio sediola calibea geenna immaturo ierofante patera tolda messaggiero sortilegio sbozzacchire follone ciste tocca schiacciare prevaricare motivo istillare damo alleare svergognare ciglio camato areonauta translativo prefazione desinente azzurro invanire Pagina generata il 03/05/25