Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
baratto groppo alcali diverre urna sbuccione falange combnstibile imbandire verecondo biotto viripotente abrasione sgallettare cavallerizza reagente sospendere stereometria melissa ripromettere pilorcio erbolare incenso incagnire temi sacello affollare insegna salamistra burla diffidare baia desistere esimere barroccio elatina sorbillare sdrusciare appassionare spilungone immolare barella ghiozzo trasfondere virginale verdea digerire unico officinale borgiotto lupo cignere obolo tombolo pericarpio Pagina generata il 03/05/25