Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
loro co E erte fu dato a quei bnrò È il fr. BUREAU (== BUREL) banco scrittoio^ ufficio, il quale discende àa.ìYant BURE == b.lat. BÙRA (che trae da ^BÙRUSscuro) panno scuro di grosso tessuto, che il Provenza tavolini, scambiando i sostanza colPaccidente, l'ornamento cor la cosa ornata, e finalmente al luogo o alPunìcio dov5 essi si trovano. — Brutta parola gallica che vuole usurpare il posto dovuto alle la tavola dei parlamenti e della Camen dei Conti si chiamò BUREL, in Spanna con drappi di quella BU RIEL e in Toscana BIGÈLLO (v. Buio e cfr Buratto). I Francesi solevano ricoprin foggia ; ( cosi a poco a poco il nome delle italiane: Uffizio, Scrittoio, Scrivania, Banco, Tavolino. Deriv. Burocràtico.
assegnare catameni frenulo impennare marcio patria gravita rissa cuticagna imbusto coso derogare accessorio ergo colonna ciambolare pregno rebbiare picchiare idrostatica idrope cera astragalo adombrare redintegrare rifrustare mulo gambo diverre ammorzare pacchiano sbronciare attecchire blocco fidente misero marco fragola camicia appalparellarsi encefalo accasciare compiangere farcino scorpione segnare naiade davanzale arbusto zanco affine sgrammaticare disegnare capperone Pagina generata il 03/05/25