Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
fardaggio macacco deglutire coronare cherico sfigmico imberciare mansuefare chirurgia anatrare budello fantasima transfuga pentolo invetrata suppletorio materialismo iui decemviro veggio sbarbicare latta buccinatorio presuntivo aggruzzolare creta balzo donde disquisizione canaglia attoso tomasella cortese fremere stelo passim scialle ematina io avvolgere bollire scomodare gallicano boscaglia trilingaggio commozione manubrio taccia avanguardia Pagina generata il 03/05/25