Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
iperestesia colmare blenorrea staggio eclittica rinvispire ragazzo titolo oricella posato terzeruola babbaleo lauro mica pala fosforo delusione dolicocefalo prelibato bali opimo sgangherare ottundere salcio distorcere zoologia bisaccia vaglio dragonessa sconcertare gambetto femmina igname inedia pio batacchio equazione urbano diavolo cicchetto sbadigliare fervorino svaporare pattume passione ragguardare lentischio smontare infallantemente rostro antilogia infanteria mastoide appattumare molinismo Pagina generata il 03/05/25