Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
aspide sghignazzare rituale buffetta archi lascito laudi trisulco sfatare scolorare filaccia catalogno rosta pero merciaio capra rurale infliggere gratuire epigramma pazzo encefalo laconico affacciare boleto sbrigare quartiere accorgere cavalletta tau segolo collottola colmigno eseguire vincido riconciliare provetto gironzolare apparecchiare segaligno pelta muda fortificare sucido guidalesco anapesto vuoto coccolo cesta portante dodici recapitare Pagina generata il 03/05/25