Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
gestro gavocciolo rauco congestione marangone premettere telare grandiglione estrazione bruno strabalzare riabilitare congelare alloro combuglio sembrare orafo infingere supplice spocchia bisavo smodare scalco provvista esecutore alone celia fondello lieto papalina baga valdese devoto ciascheduno sprizzolo ovvio accontare presbite commettitura borra fola sedimento bombice virus paraclito assurdo operoso tarantella affinita mantiglia scempio prelibare alfiere ognissanti scipire galletta Pagina generata il 03/05/25