Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
incallire alce vangheggia purificare broncio belluino sproporzione taglia soverchio dissettore penitenziere nequizia incamerare pacco barocco nosologia soldato scorbuto crise salma epifonema ambasceria sminuire pianeta scegliere dismettere legislazione affermare miele avocare edificare billo tomaio superficie orcio navone proluvie buscola sottosopra raia composto leggero alterego specioso zara prenotare conciare morso fortificare pigello gravido pruna inserire sisifo Pagina generata il 04/05/25