Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
nunzio momento arce migrare dissotterrare tata foga bocellato schiribizzo salso scorpacciata volizione baia filologia canfora gesuita inspirare esergo cerussa identico accondiscendere fremebondo pestifero soppestare covelle fisima mirabolano squadernare ve vinto pistillo fiore pattino iniziale nostro abburattare pampalona pachidermo attrappare schiniere suddiacono chiovo rinvangare sparviere caro regalia ginocchioni bombardo ingrazionirsi tarabaralla marzio strabuzzare Pagina generata il 03/05/25