Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
grammatica imbucare cascaticcio genziana mandracchia anulare inorpellare raperonzo frumento sproposito critamo pianoforte nautica patrono fungo simbolo filandra agata calorifero epicherema straccale calabresella bruto vergola bacca anidro bava colmigno farcino verbo triplo docile piedica conifero sete raffinare spalliera fissare garetto astronomo annebbiare rude probo rotolare isagono genitale fallo stevola gallicismo istitore querela accollare rinchiudere pastoia mustacchio Pagina generata il 03/05/25