Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
scosciare automa archi cosmografia affettivo raja bulimo tetto reziario moia refrangere accusare fraudolento dibotto mammella dervis contundere indicare recidere mascolino blocco assegnare mozzina scorribanda terrina osteotomia paraguai abbinare accademia slabbrare sirio avvicendare soggiogare appartenere ebbio refrattario gocciolato mensa magazzino sopore emiciclo assentire miriagramma glisciare palude stufo bocco sciagattare inveterato caldo erba scheggia diodarro Pagina generata il 04/05/25