Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gavitèllo fr. gaviteau: forse dal lai. CAPITÈLLUM dimin. di CAPUT capo, perché destinato a tenere il capo della fané. Altri dal lat. &ÀVIA gabbiano, leggermente e quasi si dondola nelPacqua. Il Littré suppone vada connesso perché, come questo uccello, posa galleggiante gettato in al fr. GABIOT, nome di un piccolo barile (della capacità di una ventina di litri) nella Bassa Bretagna. Corpo galleggiante, che legato con l'ancora, serve a mostrare il luogo dove essa è profondata nel mare. Ed anche Qualsiasi un punto fisso nel mare per avvertire i marinari di qualche pericolo.
laudi zodiaco vascello sfrattare criptogamo tarocchi inabitato pillo etite filza forcella flussi risplendere galvanismo scialbo postico almo pioggia paglia batuffolo dissidio minore sburrare inerpicarsi sere risma ghermire roncare prenome moscino intanare zocco fumo bisesto sbardellare cartoccio rizzare divelto aloe bilicare isogono bimmolle parago dietetica disgustare cosmografia meretrice migliore bruco verdura batteria Pagina generata il 04/05/25