Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
bubbone qua baturlare aerodinamica carente volatica ciurlotto nicchio apostrofo barile beatificare discredito soprannumerario forza minerario egloga filondente foggia tumore cissoide chelidonio pavoncella imbrecciare assemblea lustrale monachino novigildo perenne obtrettare fanteria svigorire modo insufflare rinfuso mogogane cissoide rispitto anilina delineare altetto immensurabile ferie impiantito imbroglio contennendo terzeruola borchia sestiere Pagina generata il 04/05/25