Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
rinselvare si petecchia sciame raggranellare riservare dirimere sbilercio bollettino regolizia aggiuntare lapidare composto moltipla sciare atto tanghero guattire orchite anacardo posliminio scapolare borra felce bofonchio panareccio stero lasso eterodosso magolare visuale mutare scantonare travisare grugnire ostinarsi micolame nettare avvincere quasi aoristo orfano affastellare settore sferzare luf imano ipocrisia picchio pinocchio Pagina generata il 04/05/25