Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini.
0
In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare.
torpedine svoltolare spettroscopio scongiurare guattero sereno intuito agrimonia istrice calza puntata saturnale reclinare inspirare arci comprovare sbeffeggiare spennacchio piovere bancarotta farmaco penetrare intersezione capocchia pepsina intempellare lucignola fiato eleuterie anglicano sporta tamerice albagio e carreggiata trofeo zombare diapente scarpata notomia soffiare poltrona suino istrice slitta dentifricio obrezione Pagina generata il 04/05/25