Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
mostarda atroce deboscia integerrimo lama disutile vincastro sentore galigaio diuretico uovo onda calcina sbertucciare desistere trufolarsi fioccare ponso incorare pantano paresi partigiana rastro capace crollare vario bozza erettile spedarsi spastoiare regime imbalsamare disconoscere misto cloro subodorare lipotimia peccare sfiorare afro tarso provvido asaro gronda trozza crovello frenetico trasvolare Pagina generata il 03/05/25