Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^a.a.ted. flaz, mod. platz, gr. platys], a cui riconnettesi pure V a. fr. e lo sp. flaon == ingl. flawen torta piatta, scMacdata (cfr. Fiadone). Stanza o nido delle api, composto di cera e conformato in collette esagone, nelle quali sotto la forma FLADA, FLADO col dial. senes. fiala: lo stesso che FAVO, di cui ritiene esse depongono le la Crusca esser forma corrotta, mediante gli fiale antiquati FIÀRO, FIÀRE, PIAVO. Sembra però più accettabile la ipotesi che le voci Fi aro e Flavo (onde F lavale e poi Fiale) sìeno corrotte non già da Favo, ma da FIABA o FIADO (come biada == biava), che ritrovasi nel? antico alto tedesco senso di favo, torta, schiacciata [vale a dire qualcosa di piatto loro nova e ripongono il miele, che dee servire di nutrimento alle larve. Cfr. Fiatane == Fiadffne.
bassaride stenuare occare binare stipare sugo solerte rossola semiologia usanza dizione orbo ciaccona gioire villano inflesso eretismo dito napea segnacolo serenata esodio differente spostare contraccambio sacello arrovellare necessita fardello carratello orvietano sozzo catena estuario marezzo sfera esame spilorcio gno riempire redibitorio arcaico norcino scalcagnare elioscopio rammollire ramata calvo requisizione garoso scaracchio comitale ragionare mandorlo goletta coteghino Pagina generata il 03/05/25