Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
amministrare omonimo bisaccia rione petrolio magolato deita chiostro santo stoa vigna velia graminaceo protozoi trasognare secca espellere abbiosciare etisia rotte feticcio malleabile grillotto selvatico bersaglio difalcare sfrusciare ingrazionirsi gagnolare degente simigliante epizoozia veronica rinfuso cipollato anfora omega paraggio impagliare arpagone anagnoste zendavesta accorare latteo laudano liccio bizza fieri accento visionario sospingere Pagina generata il 03/05/25