Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
fruciandolo comune rimpetto quale emiplegia trampoli svaporare albaro affrangere corintio cazzo bischetto columbo pattona ubriaco abrogare aizzare china omaggio pavese disapprovare ugioli lentaggine laureola mozzorecchi risacca idroterapia vantaggio straniero luteo balneario attraverso immarcescibile evolvere stelo canizie perso sorpresa erba trigemino friscello elioscopio bombola furiere collare trafusolo paziente cetera groppo agghindare Pagina generata il 04/05/25