Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
manicaretto predecessore dileguare restio pippolo scordare solcio tartagliare zeugma deponente tasso fenile pisa presiedere staffile valchirie secretorio sufolare lambello istruire dissanguare bizzarro corrotto anneghittire olivo palatino pretesto pancia bibbio maesta dalmatica convenzione epistrofe urbano ripido quinato dilavare premunire sgualdrina dominare guarnacca incommensurabil sconfondere mandorlato timoniere ligneo pareggiare redibitorio ammusire periscopico graduare conflagrazione distemperare Pagina generata il 04/05/25