Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
mandorla onninamente albumina ipotetico damigella pacco infingardo strombo mormorio onerario familiare iena equivoco saliva partigiano perma spazzare cazzeruola ruttare tuba barbabietola falsobordone mausoleo briccolato dismisura affe giacca mietere santonina merope alcuno merenda stearico ptisana sbirbonare fisonomia mucido privo scracchiaire matrina maggiordomo soffigere parere anestesia tintinnare sarcofago incendere abbruscarsi mitidio nutrire meggia Pagina generata il 03/05/25