Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
incommensurabil furuncolo sperare subito anguria castello fiala fanciullo segnacolo ammonticchiare berlingozzo patta licciaiuola damma larva ambire peristilio flagrante rigare secolo arricciare sfondato mellone endice gargarismo oncia meridiano incriminare camauro ciborio trafugare caffettano sprangare strascicare etnografia bruzzo magistrale diaconessa moltipla sinoca romito chioccolare omega interrompere meditullio cioccia spillonzora morena politeama stearina pirotecnia Pagina generata il 03/05/25