Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
ettaccordo ciocca intuarsi monachino abbarbicare adiacente evocare bilia serventese deca rammaricare chermes matrigna v secco eslege sponga sperticato mulatto problema catecumeno rincagnato francare sonno ammonticchiare asolare spedire pingere approfondare buglione ramberga esasperare catorbia sottentrare acclive baratto correzionale appenare ormino informicolare bulimo sciagagnare espediente proemio seppellire barattiere monatto damigella Pagina generata il 03/05/25