Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
dirocciare busta cruccia imbelle strimenzire attraversare estra obbrobrio martingala angue sediola garza affliggere statino impluvio straordinario analettico combriccola zamberlucco regolamento scalco appuzzare tipografia ostentare calca reiudicata sapido tenace distico continenza cimitero lepidotteri biliardo sprezzare magnanimo smotta matta salamelecche rufo scozzonare chirurgia falconetto squadernare basilica blenorrea passio fusaiolo primigenio capovolgere proseguire insufflare Pagina generata il 04/05/25